Le acque reflue provenienti da industrie alimentari e cucine industriali o commerciali necessitano di essere trattate per evitare che particelle solide e grassi di origine alimentare o vegetale possano ostruire le tubazioni di scarico.
Inoltre, qualsiasi attività in cui le acque di scarico contengano sostanze lipidiche devono prevedere l’utilizzo di separatori di grassi conformi alla UNI EN 1825 per evitare che tali sostanze giungano ai corpi recettori (es. depuratori) compromettendone il loro corretto funzionamento.
Questo vale ad esempio per le cucine di hotel, ristoranti, ospedali, ma anche per le aziende di lavorazione della carne.