Browser non supportato

Stai utilizzando un vecchio browser che non supportiamo più. Per una migliore esperienza del sito web, ti suggeriamo di utilizzare un browser più moderno, come: Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.

Strade

Le sfide nella progettazione, costruzione e manutenzione delle strade di transito sono legate al mantenimento di una superficie piana, al drenaggio in leggera pendenza della strada e alla protezione degli anfibi di passaggio. ACO offre soluzioni complete a queste sfide, garantendo un drenaggio ottimale, comfort e sicurezza di passaggio.

Quali soluzioni di drenaggio ti suggeriamo?

  • Cordolo drenante con struttura monolitica in calcestruzzo polimerico
  • Certificato UNI EN 1433 per classe di carico D 400
  • Per aree di sosta, rotatorie, parcheggi, dissuasori di velocità
  • Sistema con struttura monolitica in calcestruzzo polimerico privo di griglie
  • Sistema a tenuta secondo la normativa UNI EN 1433
  • Garantito fino alla classe di carico F 900 secondo la normativa UNI EN 1433
  • Disponibile nella versione con fori per asfalto drenante
  • Resistente agli agenti chimici
  • Con sezione a "V"
  • Corredato da elementi d'ispezione e pozzetti con telaio e griglia in ghisa GJS
  • Sistema in calcestruzzo polimerico con griglia in ghisa GJS fissata con 8 bulloni in acciaio/metro
  • Disponibile in 6 diverse larghezze nominali secondo UNI EN 1433
  • Certificato per le classi D 400 e F 900
  • Resistente al gelo e ai carichi elevati
  • Sede del bullone autopulente grazie al particolare design
  • Maschiatura per una corretta posa e allineamento degli elementi
  • Sistema in PE-HD con griglia a maglie in ghisa GJS fissata con 8 bulloni M8/M10 in acciaio/metro
  • Con telaio di copertura e rinforzo dei bordi in ghisa sferoidale
  • Larghezza interna 300 mm, larghezza esterna 390 mm, lunghezza 1500 mm
  • Per classi di carico D 400 ed E 600
  • Con 2 preforme di scarico laterali e 1 sul fondo

Come possiamo separare olii e idrocarburi dalle acque?

  • Separatore di liquidi leggeri di classe I, con inserto a coalescenza
  • Realizzato in calcestruzzo armato, con rivestimento interno conforme alla norma EN 858
  • Dimensioni nominali testate dall’Istituto LGA
  • Ottima accessibilità per esigenze di manutenzione, pulizia e smaltimento
  • Inserto a coalescenza integrato rimovibile per operazioni di pulizia senza necessità di svuotare il separatore
  • Disponibile con e senza verniciatura esterna
  • Resistente al gelo

Qual è il sistema di stoccaggio, attenuazione e infiltrazione delle acque piovane?

  • Sistema di infiltrazione modulare realizzato con materiali sintetici
  • Consente sia lo stoccaggio di volumi consistenti di acque di origine meteorica sia l‘infiltrazione delle acque stesse.
  • Il sistema si basa su moduli disposti secondo un modello interconnesso grazie al sistema di assemblaggio intelligente Snap Lock, che gli conferisce ottima rigidità strutturale.
  • Il modulo d‘ispezione multifunzione garantisce la facile accessibilità per l‘ispezione e la manutenzione all‘intero sistema.
  • I moduli sono impilabili tra loro, con conseguente riduzione dei costi di trasporto e delle emissioni di CO2 rispetto ai sistemi tradizionali,e relativo dimezzamento dello spazio necessario allo stoccaggio, sia nei magazzini sia in cantiere.

Richiedi informazioni

Enter the character string shown in the picture

Privacy Policy

Quali soluzioni di drenaggio ti suggeriamo?

  • Cordolo drenante con struttura monolitica in calcestruzzo polimerico
  • Certificato UNI EN 1433 per classe di carico D 400
  • Per aree di sosta, rotatorie, parcheggi, dissuasori di velocità
  • Sistema con struttura monolitica in calcestruzzo polimerico privo di griglie
  • Sistema a tenuta secondo la normativa UNI EN 1433
  • Garantito fino alla classe di carico F 900 secondo la normativa UNI EN 1433
  • Disponibile nella versione con fori per asfalto drenante
  • Resistente agli agenti chimici
  • Con sezione a "V"
  • Corredato da elementi d'ispezione e pozzetti con telaio e griglia in ghisa GJS
  • Sistema in calcestruzzo polimerico con griglia in ghisa GJS fissata con 8 bulloni in acciaio/metro
  • Disponibile in 6 diverse larghezze nominali secondo UNI EN 1433
  • Certificato per le classi D 400 e F 900
  • Resistente al gelo e ai carichi elevati
  • Sede del bullone autopulente grazie al particolare design
  • Maschiatura per una corretta posa e allineamento degli elementi
  • Sistema in PE-HD con griglia a maglie in ghisa GJS fissata con 8 bulloni M8/M10 in acciaio/metro
  • Con telaio di copertura e rinforzo dei bordi in ghisa sferoidale
  • Larghezza interna 300 mm, larghezza esterna 390 mm, lunghezza 1500 mm
  • Per classi di carico D 400 ed E 600
  • Con 2 preforme di scarico laterali e 1 sul fondo

Come possiamo separare olii e idrocarburi dalle acque?

  • Separatore di liquidi leggeri di classe I, con inserto a coalescenza
  • Realizzato in calcestruzzo armato, con rivestimento interno conforme alla norma EN 858
  • Dimensioni nominali testate dall’Istituto LGA
  • Ottima accessibilità per esigenze di manutenzione, pulizia e smaltimento
  • Inserto a coalescenza integrato rimovibile per operazioni di pulizia senza necessità di svuotare il separatore
  • Disponibile con e senza verniciatura esterna
  • Resistente al gelo

Qual è il sistema di stoccaggio, attenuazione e infiltrazione delle acque piovane?

  • Sistema di infiltrazione modulare realizzato con materiali sintetici
  • Consente sia lo stoccaggio di volumi consistenti di acque di origine meteorica sia l‘infiltrazione delle acque stesse.
  • Il sistema si basa su moduli disposti secondo un modello interconnesso grazie al sistema di assemblaggio intelligente Snap Lock, che gli conferisce ottima rigidità strutturale.
  • Il modulo d‘ispezione multifunzione garantisce la facile accessibilità per l‘ispezione e la manutenzione all‘intero sistema.
  • I moduli sono impilabili tra loro, con conseguente riduzione dei costi di trasporto e delle emissioni di CO2 rispetto ai sistemi tradizionali,e relativo dimezzamento dello spazio necessario allo stoccaggio, sia nei magazzini sia in cantiere.

Richiedi informazioni

Enter the character string shown in the picture

Privacy Policy