Le acque reflue provenienti dagli apparecchi di drenaggio collegati fluiscono attraverso la tubazione di ingresso nel serbatoio.
I sensori di livello montati nel serbatoio sono collegati al sistema di controllo. Al raggiungimento di un livello d'acqua definito, le pompe vengono attivate o disattivate, oppure viene emesso un allarme di alta marea.
Il livello dell'acqua nel serbatoio viene visualizzato nel pannello di controllo.
Quando il livello dell'acqua raggiunge il livello di carico base (GL), una pompa si attiva e pompa le acque reflue attraverso la tubazione di mandata oltre il livello "fondo del tubo – circuito di riflusso". Da lì, le acque reflue scorrono per gravità verso il canale di drenaggio.
Due valvole di ritegno a sfera impediscono il riflusso dalla tubazione di mandata nel serbatoio.
Quando il livello dell'acqua scende al livello di carico base OFF (GL OFF), la pompa si spegne. Se è impostato un tempo di post-funzionamento (NLZ), la pompa rimane attiva e il livello dell'acqua viene ulteriormente abbassato fino al livello "NLZ OFF".