Browser non supportato

Stai utilizzando un vecchio browser che non supportiamo più. Per una migliore esperienza del sito web, ti suggeriamo di utilizzare un browser più moderno, come: Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.

ACO Powerlift-P: stazione di pompaggio


Le stazioni di pompaggio prefabbricate ACO possono essere utilizzate in modo versatile. Il campo di applicazione spazia dal drenaggio di abitazioni unifamiliari a strutture commerciali fino ad impianti industriali. Le stazioni di pompaggio sono realizzate in polietilene e costruite in modo compatto. Questo le rende facili da installare, pur garantendo un’ottima stabilità. La superficie del materiale plastico non viene danneggiata nemmeno dalle acque reflue aggressive. La parte superiore delle stazioni di pompaggio prefabbricate è regolabile in altezza in modo telescopico, permettendo così di interrare il pozzetto fino a tre metri di profondità.

Come per gli impianti di sollevamento, anche per le stazioni di pompaggio è necessario considerare la natura delle acque reflue. In caso di acque grigie prive di feci, si può utilizzare una pompa sommersa con girante a flusso libero o a girante aperto. Se invece si devono trasportare acque reflue provenienti da servizi igienici, contaminate da feci, è necessario utilizzare una pompa sommersa con dispositivo di taglio. Se è già presente un pozzetto in loco o se questo deve essere ristrutturato, la stazione di pompaggio flessibile ACO Powerlift-P è la soluzione ottimale.

Vantaggi del prodotto

  • Combinazioni di materiali selezionati per una maggiore durata
  • Valvola di ritegno a sfera installata verticalmente per una chiusura sicura
  • Profondità totale di installazione fino a 3000 mm con elemento superiore
  • Ampio volume utile – per il drenaggio superficiale

Principio di funzionamento

Le acque reflue provenienti dagli apparecchi di drenaggio collegati fluiscono attraverso la tubazione di ingresso nel serbatoio.

I sensori di livello montati nel serbatoio sono collegati al sistema di controllo. Al raggiungimento di un livello d'acqua definito, le pompe vengono attivate o disattivate, oppure viene emesso un allarme di alta marea.

Il livello dell'acqua nel serbatoio viene visualizzato nel pannello di controllo.

Quando il livello dell'acqua raggiunge il livello di carico base (GL), una pompa si attiva e pompa le acque reflue attraverso la tubazione di mandata oltre il livello "fondo del tubo – circuito di riflusso". Da lì, le acque reflue scorrono per gravità verso il canale di drenaggio.

Due valvole di ritegno a sfera impediscono il riflusso dalla tubazione di mandata nel serbatoio.

Quando il livello dell'acqua scende al livello di carico base OFF (GL OFF), la pompa si spegne. Se è impostato un tempo di post-funzionamento (NLZ), la pompa rimane attiva e il livello dell'acqua viene ulteriormente abbassato fino al livello "NLZ OFF".

Powerlift-P duo – Classe di carico B 125

  • Combinazioni di materiali selezionati per una maggiore durata
  • Valvola di ritegno a sfera installata verticalmente per una chiusura sicura
  • Resistente alla spinta idrostatica con livelli di falda fino a 0,5 m sotto la superficie del terreno
  • Grande volume utile – per il drenaggio superficiale
  • Camera di raccolta con fondo a sfera, ampiamente priva di depositi
  • Carrabile per veicoli leggeri (PKW)
  • Stazione di pompaggio doppia da interrare, realizzata in polietilene
  • Utilizzo di diversi sensori di livello grazie al supporto universale per il controllo del livello

Powerlift-P duo – Classe di carico B 125 con pezzo di raccordo

  • Combinazioni di materiali selezionati per una maggiore durata
  • Valvola di ritegno a sfera installata verticalmente per una chiusura sicura
  • Profondità totale di installazione fino a 3000 mm
  • Resistente alla spinta idrostatica con livelli di falda fino a 0,5 m sotto la superficie del terreno
  • Grande volume utile – per il drenaggio delle superfici
  • Camera di raccolta con fondo a sfera, ampiamente priva di depositi
  • Carrabile per veicoli leggeri (PKW)
  • Stazione di pompaggio doppia da interrare, realizzata in polietilene
  • Utilizzo di diversi sensori di livello grazie al supporto universale per il controllo del livello

Powerlift-P duo – Classe di carico D 400 con pezzo di raccordo

  • Combinazioni di materiali selezionati per una maggiore durata
  • Valvola di ritegno a sfera installata verticalmente per una chiusura sicura
  • Profondità totale di installazione fino a 3000 mm
  • Resistente alla spinta idrostatica con livelli di falda fino alla superficie del terreno
  • Grande volume utile – per il drenaggio delle superfici
  • Camera di raccolta con fondo a sfera, ampiamente priva di depositi
  • Carrabile per veicoli pesanti (LKW)
  • Stazione di pompaggio doppia da interrare, realizzata in polietilene
  • Utilizzo di diversi sensori di livello grazie al supporto universale per il controllo del livello

Principio di funzionamento

Le acque reflue provenienti dagli apparecchi di drenaggio collegati fluiscono attraverso la tubazione di ingresso nel serbatoio.

I sensori di livello montati nel serbatoio sono collegati al sistema di controllo. Al raggiungimento di un livello d'acqua definito, le pompe vengono attivate o disattivate, oppure viene emesso un allarme di alta marea.

Il livello dell'acqua nel serbatoio viene visualizzato nel pannello di controllo.

Quando il livello dell'acqua raggiunge il livello di carico base (GL), una pompa si attiva e pompa le acque reflue attraverso la tubazione di mandata oltre il livello "fondo del tubo – circuito di riflusso". Da lì, le acque reflue scorrono per gravità verso il canale di drenaggio.

Due valvole di ritegno a sfera impediscono il riflusso dalla tubazione di mandata nel serbatoio.

Quando il livello dell'acqua scende al livello di carico base OFF (GL OFF), la pompa si spegne. Se è impostato un tempo di post-funzionamento (NLZ), la pompa rimane attiva e il livello dell'acqua viene ulteriormente abbassato fino al livello "NLZ OFF".

Powerlift-P duo – Classe di carico B 125

  • Combinazioni di materiali selezionati per una maggiore durata
  • Valvola di ritegno a sfera installata verticalmente per una chiusura sicura
  • Resistente alla spinta idrostatica con livelli di falda fino a 0,5 m sotto la superficie del terreno
  • Grande volume utile – per il drenaggio superficiale
  • Camera di raccolta con fondo a sfera, ampiamente priva di depositi
  • Carrabile per veicoli leggeri (PKW)
  • Stazione di pompaggio doppia da interrare, realizzata in polietilene
  • Utilizzo di diversi sensori di livello grazie al supporto universale per il controllo del livello

Powerlift-P duo – Classe di carico B 125 con pezzo di raccordo

  • Combinazioni di materiali selezionati per una maggiore durata
  • Valvola di ritegno a sfera installata verticalmente per una chiusura sicura
  • Profondità totale di installazione fino a 3000 mm
  • Resistente alla spinta idrostatica con livelli di falda fino a 0,5 m sotto la superficie del terreno
  • Grande volume utile – per il drenaggio delle superfici
  • Camera di raccolta con fondo a sfera, ampiamente priva di depositi
  • Carrabile per veicoli leggeri (PKW)
  • Stazione di pompaggio doppia da interrare, realizzata in polietilene
  • Utilizzo di diversi sensori di livello grazie al supporto universale per il controllo del livello

Powerlift-P duo – Classe di carico D 400 con pezzo di raccordo

  • Combinazioni di materiali selezionati per una maggiore durata
  • Valvola di ritegno a sfera installata verticalmente per una chiusura sicura
  • Profondità totale di installazione fino a 3000 mm
  • Resistente alla spinta idrostatica con livelli di falda fino alla superficie del terreno
  • Grande volume utile – per il drenaggio delle superfici
  • Camera di raccolta con fondo a sfera, ampiamente priva di depositi
  • Carrabile per veicoli pesanti (LKW)
  • Stazione di pompaggio doppia da interrare, realizzata in polietilene
  • Utilizzo di diversi sensori di livello grazie al supporto universale per il controllo del livello